I nostri vigneti
I vigneti de “La Colombarola“, nascono su un terreno argilloso calcareo, collinare, in un microclima molto particolare, nell’habitat salvaguardato e salubre del Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa.
Nei nostri vigneti, allevati a Guyot con una resa media di 70-80 quintali di uva per ettaro, abbiamo come vitigno soprattutto il Pignoletto, tipico dei Colli Bolognesi, ed in minore quantità Riesling Italico, Barbera, Trebbiano e Albana.
La lavorazione del terreno ed i trattamenti sono effettuati, nel rigido rispetto del disciplinare biologico, direttamente dalla famiglia Caprara. Non facciamo nessuno tipo di diserbo, ma solo fresatura tra i filari ed anche sul filare stesso.
Tutte le operazioni colturali quali la potatura, la legatura dei tralci, la spollonatura e la vendemmia le svolgiamo esclusivamente a mano.
Abbiamo distribuito i vitigni in due aree principali: nella vigna di sopra sono coltivati il Pignoletto per il 90% e Albana per il restante 10%.
Nella vigna vecchia sono coltivati Barbera, Riesling, Trebbiano e Albana in parti uguali.
La vendemmia viene fatta manualmente, con una accurata selezione del prodotto, in modo da scartare i grappoli che presentano marciumi, seccumi ed altre alterazioni.
Seguite questo link per conoscere da vicino la nostra produzione…